Janua >> Scuola Terapeutica
Scuola Terapeutica
Nella Libera Scuola Janua, i bambini che necessitano di una cura speciale usufruiscono di una didattica individualizzata. E' infatti necessario portare avanti due obiettivi quello dell'individualizzazione e quello dell'integrazione. Nostro scopo è agire su entrambi, ma senza che il secondo, come accade solitamente, soffochi il fondamento della fiducia e della sicurezza interiore che è quello di riconoscersi individui con caratteristiche e limiti.
I bambini in questione hanno perciò programmi diversificati:
Hanno un quotidiano aiuto di un insegnante di sostegno che lavora con l'individuo a rafforzare carenze ad armonizzare spigoli e ad assecondare tempi molto diversi da quelli del gruppo classe.
Vi sono poi interventi specialistici terapeutici con professionisti:
- interventi di pittura terapeutica con acquerelli e tecnica bagnato su bagnato
- interventi di euritmia
- interventi di musica con metodo Orff ed esercitazione per lo sviluppo della percezione ritmica
- interventi sulla motricità fine con lavori manuali, giochi con le dita e esercizi di giocoleria
- interventi di movimento finalizzato all'orientamento nello spazio con disegno di forme.
Ciò sta dando degli ottimi risultati.
L'equipe di insegnanti lavora regolarmente insieme:
- nei percorsi di ricerca pedagogica annualmente scelti dal Collegio (quest'anno"igiene e prevenzione della dislessia")
- nella condivisione delle osservazioni sviluppate secondo un approccio fenomenologico (vedi "una osservazione partecipe")
- nel monitoraggio regolare che permette di formulare e adattare il piano educativo individuale annuale di ogni alunno. Incontri con medici antroposofi consulenti.