Attività culturali, corsi e laboratori
Una scuola è essenzialmente uno spazio di libertà di pensiero, di circolazione di idee, di creatività, di gesti, di interrogativi e ricerche (Vita nel Pensare).
Una scuola è un atelier sempre in movimento: cartelloni, murales, lavori dei bambini e dei ragazzi, risoluzioni nuove, sono sempre in cantiere sia sul piano degli argomenti e dei testi, sia sul piano dei laboratori esperienziali (Volontà cosciente).
Una scuola è un'opportunità immensa di scambi relazionali, di tensioni vissute e risolte, di conflitti affrontati che rafforzano la capacità di essere e fare con gli altri (Equilibrio nel Sentire).
(da: La scuola come luogo di salute - articolo di Manuela de Angelis)
Eventi ed appuntamenti tra arte e dialogo
-
Sabato 1° ottobre: Visita al Vesuvio e al sito archeologico di Ercolano con Renato Marsella, geologo
-
Sabato 22 ottobre: FESTA D'AUTUNNO
-
Sabato 5 e domenica 6 novembre: Uscita botanica ed astronomica a Monte Giove (Lanuvio) con Sonia Ripanti, agricoltura biodinamica e Fabrizio Geronimo, astronomia
-
Sabato 26 novembre: BAZAR DI NATALE
-
Domeniche d'Avvento: 27 Novembre e 4, 11 e 18 Dicembre ore 16:30 Canti e racconti d'Avvento con Daniela Pignatelli e Margarete Assmuth presso la Chiesa di S. Passera (via della Magliana)
-
Sabato 3, 10 e 17 dicembre: Spettacolo di teatro di figura "L'Asinello" per bambini da 4 anni a cura di Fulvia Avaltroni, Manuela Borsetti e Petra Donau
-
Sabato 17 dicembre: CONCERTO DI NATALE a sostegno della pedagogia curativa
-
Giovedì 22 dicembre: Incontro sul Natale - per genitori e insegnanti
-
Sabato 14 gennaio 2017: OPEN DAY
-
Sabato 25 febbraio: OPEN DAY
-
Sabato 25 marzo: FESTA DELLA PRIMAVERA
-
Venerdì 7, Sabato 8 e Domenica 9 aprile: Recita VIII CLASSE
-
Mercoledì 12 aprile: Incontro sulla Pasqua - per genitori e insegnanti
-
Venerdì 19, Sabato 20 e Domenica 21 maggio: OLIMPIADI di PRIMAVERA a Pestum "In onore degli Dei e per la Pace tra gli uomini"
-
Venerdì 26 maggio: SAGGIO DELLA SCUOLA DI MUSICA presso l'aula magna della Facoltà Valdese di teologia
Sabato 1° ottobre: Visita al Vesuvio e al sito archeologico di Ercolano con Renato Marsella, geologo
Sabato 22 ottobre: FESTA D'AUTUNNO
Sabato 5 e domenica 6 novembre: Uscita botanica ed astronomica a Monte Giove (Lanuvio) con Sonia Ripanti, agricoltura biodinamica e Fabrizio Geronimo, astronomia
Sabato 26 novembre: BAZAR DI NATALE
Domeniche d'Avvento: 27 Novembre e 4, 11 e 18 Dicembre ore 16:30 Canti e racconti d'Avvento con Daniela Pignatelli e Margarete Assmuth presso la Chiesa di S. Passera (via della Magliana)
Sabato 3, 10 e 17 dicembre: Spettacolo di teatro di figura "L'Asinello" per bambini da 4 anni a cura di Fulvia Avaltroni, Manuela Borsetti e Petra Donau
Sabato 17 dicembre: CONCERTO DI NATALE a sostegno della pedagogia curativa
Giovedì 22 dicembre: Incontro sul Natale - per genitori e insegnanti
Sabato 14 gennaio 2017: OPEN DAY
Sabato 25 febbraio: OPEN DAY
Sabato 25 marzo: FESTA DELLA PRIMAVERA
Venerdì 7, Sabato 8 e Domenica 9 aprile: Recita VIII CLASSE
Mercoledì 12 aprile: Incontro sulla Pasqua - per genitori e insegnanti
Venerdì 19, Sabato 20 e Domenica 21 maggio: OLIMPIADI di PRIMAVERA a Pestum "In onore degli Dei e per la Pace tra gli uomini"
Venerdì 26 maggio: SAGGIO DELLA SCUOLA DI MUSICA presso l'aula magna della Facoltà Valdese di teologia