2° e 3° Anno 2014-2015
CORSO TRIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE
ALLA PEDAGOGIA DI RUDOLF STEINER
2° e 3° anno
Anno accademico 2014-2015
Ottobre 2014
Tema delle lezioni
Osservare riconoscere e comprendere le forme come base dell'insegnamento artistico e morale dell'essere umano con Manuela de Angelis
Bibliografia specifica
Rudolf Steiner - E l'edificio diviene uomo
Rudolf Steiner - L'arte alla Luce dei Misteri
Lezioni e arte
Martedì 7, 14, 21 - Euritmia con Annamaria Tripodi
Martedì 28 – Pittura con Eugenia Liaci
Week-end
17-18 ottobre: Didattica della storia 1 "Dal mito alla Storia Greca",
esercitazioni di Pentatlon greco con Daniele Federici e Daniela Pignatelli
Novembre 2014
Tema
Essere insegnati connettendosi all'uomo invisibile con Manuela de Angelis
Bibliografia specifica
L'invisibile uomo in noi conferenza di R Steiner o.o.221
Filosofia della libertà di R. Steiner
Lezioni
Martedì 4, 11, 18 - Giochi ritmici e cantati con la corda, le tante potenzialità di un attrezzo semplice e versatile, con Daniela Pignatelli
Martedì 25 - Pittura con Eugenia Liaci
Week-end
28-29 novembre - Creare a partire da Filosofia della Libertà con Manuela de Angelis e Francesco Mariotti
Dicembre 2014
Tema
Fra rigore ed elasticità la fenomenologia del pensare, base dell'auto educazione dell'insegnante con Francesco Mariotti
Bibliografia specifica
Rudolf Steiner - Gnosologia della concezione goethiana del mondo
Lezioni
Martedì 2, 9, 16 - Lavorare con la creta al volto umano con Silvia Bucci
Week-end
12-13 dicembre - Le proporzioni sottili. Fra lavoro e osservazione avvio della creazione di una bambola con Silvia Bucci
Gennaio 2015
Tema
Osservare il bambino crescere e interagire con il mondo nei primi anni di vita, tra imitazione e trasformazione di facoltà con Petra Donau e Manuela Borsetti
Bibliografia specifica
Karl König – I primi tre anni del bambino – Edizioni Il capitello del sole
Lezioni
Martedì 13, 20, 27 – Costruendo giochi per l'asilo con materiali naturali
Week-end
16-17 gennaio - Il Regno della Natura, immagine del ciclo dell'anno, uno strumento educativo e formativo, esercitarsi con il colore attraverso la tintura di stoffe con colori naturali con Petra Donau e Manuela Borsetti
Febbraio 2015
Tema
La pedagogia curativa uno sguardo più sottile alla presenza dell'Io del bambino con Francesco Tirzi e Manuela de Angelis
Bibliografia specifica
Rudolf Steiner - Corso di Pedagogia Curativa
Lezioni
Martedì 3, 10, 17, 24
Martedì 3 - Dalla Luce al Calore: processi di risanamento tramite il colore con Mahshid Moussavi
Martedì 10 - Dalla Calore alla Luce: processi di risanamento tramite il colore con Mahshid Moussavi
Martedì 17 - La saggezza delle dita, esperienze di motricità fine e geografia corporea con Cinzia Pucci
Martedì 24 - Dal Suono alla Vita e dalla Vita al Suono esperienze di Musica con Micaela Fantacci
Week-end
13-14 febbraio - Invertire sostituire e ribaltare la forma nella scritto-lettura, come riprendere la fluidità del tratto dal movimento alla forma con Manuela de Angelis e Carlo Leonardi
Marzo 2015
Tema
L'evoluzione fisico-animico spirituale dell'essere umano nei primi tre settenni di vita con Lisa Cardin
Bibliografia specifica
Livegoed - Le età evolutive dall'infanzia alla maggiore età
Lezioni
Martedì 3, 10, 17 - Giocoleria con Carlo Leonardi
Martedì 24 - Pittura con Eugenia Liaci
Week-end
20-21 marzo - Il percorso scientifico nella scuola Waldorf. Esperienze di meccanica ed esercitazioni di ginnastica con Daniele Federici e Danilo Pacella
Aprile 2015
Tema
L'adolescenza ovvero tempo di maturità terrestre. Fra tensione interiore e conflittualità latente, la risoluzione creativa con l'adolescente con Manuela de Angelis
Bibliografia specifica
Rudolf Steiner - Forze spirituali fra vecchie e nuove generazioni
Pietro Archiati - Il terzo settennio
Lezioni
Martedì 14, 21, 28 la musica come maestra dell'anima con Micaela Fantacci
Week-end
17-18 aprile - Giochi matematici intuitivi, diverse matematiche nelle diverse culture con Francesco Mariotti e Daniele Federici
Maggio 2015
Tema
Ritmo e ripetizione nell'insegnamento: apprendere fra memoria ritmico-musicale e memoria visiva con Maria grazia Errera
Bibliografia specifica
Rudolf Steiner - Educazione ed insegnamento fondati sulla conoscenza dell'uomo
Lezioni
Martedì 5, 12, 19, 26
Arte
Martedì 5, 12, 19 - Recitazione con Francesco Mariotti
Martedì 26 - Pittura con Eugenia Liaci
Week-end
29-30 maggio- Didattica della storia 2 “Dal romanticismo al 900. Esperienze di sport moderni” con Lisa Cardin e Daniele Federici
Giugno 2015
Week-end
5-6 giugno – Lavorando al teatrino.
Ott |
Nov |
Dic |
Gen |
Feb |
Mar |
Apr |
Mag |
Giu |
|
7 |
4 |
2 |
- |
3 |
3 |
- |
5 |
- |
|
14 |
11 |
9 |
13 |
10 |
10 |
14 |
12 |
- |
|
21 |
18 |
16 |
20 |
17 |
17 |
21 |
19 |
- |
|
28 |
25 |
- |
27 |
24 |
24 |
28 |
26 |
- |
|
- |
- |
- |
- |
- |
31 |
- |
- |
- |
|
17-18 |
28-29 |
12-13 |
16-17 |
13-14 |
20-21 |
17-18 |
29-30 |
5-6 |
Week-end |
Orario del martedì: dalle ore 15,30 alle ore 19,30
Orario dei Week-end: Venerdì: 15:30 alle ore 18:30 – Sabato: 09:00-17:00