When?
23 February, 2011 — 8 March, 2011
10:00-19:00
Where?
Galleria DOMUS TALENTI
V. delle Quattro Fontane 113
Roma
|

Opening:
23 febbraio ore 19.00
Durante la inaugurazione è prevista una performance voce (Lara Pedilarco) e fisarmonica (Luciano Federici) con lettura di poesie e brani sul tema della mostra.
L'essere del tempo
L’Essere del tempo, attore protagonista nella ricerca di educatori ed insegnanti, prende forma e veste cromatica nel processo poliedrico dei quattro artisti, uniti da un medesimo denominatore comune: lo studio della pedagogia di Rudolf Steiner. La mostra, nata nell’ambito del corso di formazione degli insegnanti, come necessità di dialogo con le varie realtà sociali, sollecita interrogativi su una categoria concettuale, quale è quella del tempo, per riafferrarne la portata esistenziale e la responsabilità educativa.
Programma
- Domenica 27 febbraio ore 18:00
Concerto Quartetto d'archi Modiglianiviolini Michele Tisei, Giorgia Macellari viola Dario Vatalaro violoncello Marco Damiani musiche di Antonio Vivaldi, concerti e sinfonie per archi Biglietto Euro 15,00
- Mercoledì 2 marzo ore 18:00
Conferenza "Il tempo buono dell'apprendimento, per apprendere bisogna dimenticare" A cura di Manuela De Angelis, coordinatore didattico della Libera scuola Janua Ingresso libero
- Sabato 5 marzo ore 10:00
Laboratorio artistico per bambini 7-11 / 12-14 anni A cura dei maestri della Libera scuola Janua Contributo per materiali Euro 5,00
Artisti
MIRKO LUCCHINI
Nasce a Roma nel 1986. Si diploma in Scienze Naturali. Finiti gli studi, inizia da autodidatta a sperimentarsi nella pittura. La sua ricerca pittorica lo porta all'incontro con la Scienza dello Spirito, ora base dei suoi studi pedagogico artistici. Iscritto come "Giovane Firma" presso la Galleria d'Arte D.E.G.A.S. di Ostia (Rm), si cimenta anche in componimenti poetici, che spesso nascono dalla contemplazione dei lavori pittorici. mirko_luc @ hotmail.it mirkolucchini.blogspot.com
|
|
 |
MARILENA AMOROSO
Calabrese di origine. Dopo la maturità artistica, si iscrive all’Accademia di Belle arti di Roma diplomandosi in pittura. Il suo percorso artistico è ampio ed eterogeneo e spazia dalla pittura al restauro, al design del gioiello. Incontra il pensiero di Rudolf Steiner con la lettura del libro “l’essenza del colore” e lo approfondisce attraverso un percorso pedagogico di tipo steineriano. Ha esposto in italia e all’estero, vive e lavora a Roma. maory70 @ yahoo.it
|
MASHID MUSSAVI
Nasce a Tabriz, Iran nel 1955. Vive in prima persona le contraddizioni di una società complessa come quella iraniana, esperienza che inciderà nella sua formazione, modellando un’identità in bilico tra innovazione e tradizione. Durante gli anni del cambiamento e della Rivoluzione Islamica inizia la sua ricerca sull’arte. Si trasferisce a Roma dove partecipa a numerose mostre personali e collettive. Conosce il pensiero antroposofico che la indirizzerà ad una ricerca artistica, che dura tutt’ora, orientata sullo studio dell’essere umano nel suo divenire. mussavi @ libero.it
|
 |
 |
EUGENIA LIACI
Nata a Bari, vive e opera in Toscana. Si laurea in Fisica ad Arcetri, durante gli studi universitari incontra la Scienza dello Spirito di Rudolf Steiner. A quest’esperienza si lega la sua formazione artistica e pedagogica, che si svolgerà in un clima fertile di scambi e di ricerca collettiva. Dal 1991 accompagna adulti e bambini con stages di pittura e partecipa, insieme ad altri artisti, a mostre ed iniziative culturali. Dal 1988 espone le sue opere in mostre collettive e personali. eugenialiaci @ teletu.it www.eugenialiaci.it
|
Per informazioni:
www.domustalenti.it tel 06-97996300-1
|